Perché siamo un sistema che crea valore poi ridistribuito sul territorio e tra le generazioni.
Un sistema che si autoalimenta e che crea benessere condiviso.
Assetto Tra autonomia e coordinamento centrale |
|
||||||||
Vantaggi competitivi |
|
||||||||
Caratteristiche |
Banca condivisaUn nuovo concetto di COOPERAZIONE: la Banca condivisa.Una banca che si pone come riferimento nel proprio territorio per aggregare persone e imprese in modo innovativo: il beneficio di chi partecipa diventa valore per la comunità locale e per la Banca stessa.Banca ecosistemaUn nuovo modello di relazione: La Banca ecosistemaUna banca profondamente immersa nel proprio territorio, che ne accoglie le peculiarità: la comunità, le imprese, il lavoro delle persone e la banca stessa si alimentano reciprocamente per gestire il cambiamento e crescere. |
Oggi c’è chi riscopre la Circular Economy, noi la pratichiamo da una vita.
Disporre di un corpo di norme condivise e approvate da ciascuna banca ci consente di avere meccanismi decisionali snelli, rapidi ed efficienti, tenendo sempre conto dell’identità e della specificità di ciascuna realtà locale.
I pilastri del gruppo
- Autonomia
- Unità
- Cooperazione
- Democrazia
- Mutualità
- Sussidarietà
- Solidarietà
- Efficienza
- Legame con il territorio
- Trasparenza e reciprocità